Perizie come CTP (Consulente Tecnico di Parte)
Nell'ambito dei procedimenti giudiziari, spesso vi è la necessità di nominare un Consulente Tecnico di Parte, figura abbreviata con l'acronimo CTP. Il CTP lavora a fianco del CTU, ossia il consulente nominato d'ufficio, esercitando una mansione di controllo in fase di perizia. Il CTP ha il compito di verificare che si segua l'iter applicando in modo scrupoloso la metodologia corretta. Inoltre, il CTP ha la possibilità di interloquire con il CTU in modo proattivo, suggerendo visioni alternative, che il CTU avrà modo di considerare. Il CTP può, in accordo con la parte in causa che rappresenta, far pervenire al Giudice delle osservazioni, una volta conclusa la perizia, in modo tale da offrire elementi utili a prendere una decisione. Più di tutto, il CTP è un supporto concreto per il proprio cliente nella fase che precede la perizia, durante i colloqui conoscitivi e la lettura degli atti. Tale supporto prosegue anche durante la perizia, attraverso monitoraggi sull’andamento della stessa. Questo sostegno risulta cruciale per coloro che stanno affrontando procedimenti complessi a livello procedurale, ma soprattutto emotivo.